Medicina del lavoro
Contattaci o richiedi direttamente un preventivo fornendo alcuni dati sulla tua azienda
Segreteria
La nostra sarà sempre al tuo fianco 7 giorni su 7.
Potrai contattarla ogni volta che ne avrai bisogno
ESAMI
Da noi potrai eseguire in un unico giorno tutti gli esami diagnostici necessari:
Prelievi del sangue – Spirometria – Audiometria – Radiografie al torace – Visio test – Medici specialisti
Disponibilità
Se necessario infatti offriamo la disponibilità a venire in azienda con medico competente e personale infermieristico
CHI SIAMO
Il Centro Medico Milano Unisalus si propone nel panorama della sanità lombarda, e milanese in particolare. Come convinto interprete della necessità di una complessiva presa in carico del paziente. Presa in carico che permetta di comprenderne a fondo lo stile di vita, le abitudini alimentari, lo stato psicologico, le condizioni socio-economiche.

metodo

Referente: consulente
Si parte dalle tue esigenze.
Il consulente in unione con la segreteria, il Medico competente e l’azienda applica il metodo di gestione in modo flessibile, adattandosi ad ogni specificità.
Come avviene?
Attraverso un briefing e intervista iniziale mirati proprio alla prevenzione delle più comuni criticità. In questo modo potrà essere realizzato un servizio di assistenza completamente personalizzato per ogni esigenza.
Referente: medico competente
Pieno supporto all’adempimento a tutti gli obblighi di legge relativi alla medicina del lavoro.
Gestione della Sorveglianza Sanitaria aziendale tramite Medico Competente Nominato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.mi:
- Nomina del Medico Competente: assunzione annuale di Incarico e Responsabilità da parte del Medico Competente.
- Elaborazione Protocollo Sanitario.
- Programmazione della Sorveglianza Sanitaria (Calendarizzazione delle visite periodiche sulla base delle specificità del Cliente).
- Esecuzione delle Visite periodiche, preassuntive, per cambio mansione, per rientro da assenza >60 gg., di fine rapporto (nei casi previsti) e su richiesta del lavoratore (art.41 D.Lgs. 81/08) ai lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.
- Formulazione e rilascio di un Giudizio di Idoneità alla Mansione.
- Comunicazione e informazione al lavoratore circa i risultati e il significato degli accertamenti sanitari cui è sottoposto.
- Elaborazione, aggiornamento e conservazione delle Cartelle sanitarie e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria, nel rispetto del quadro normativo (D.Lgs. 81/08 e 193/2003, GDPR).
- Partecipazione alla riunione periodica ex art. 35 D.Lgs. 81/08 (ove prevista) e comunicazione scritta dei risultati anonimi e collettivi della sorveglianza sanitaria.
- Collaborazione con il Datore di Lavoro e RSPP alla valutazione dei rischi, all’attività di formazione e informazione dei lavoratori.
- Collaborazione con il Datore di Lavoro all’attuazione e valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute.
- Rapporti con gli organi di vigilanza.
- Sopralluogo degli ambienti di lavoro con cadenza almeno annuale e formulazione del relativo verbale.
- Gestione e coordinamento delle misure di contenimento del virus SARS-CoV-2 sui luoghi di lavoro.
- Relazione annuale INAIL.
Inoltre, in base alle specifiche esigenze, ci occupiamo anche della gestione sorveglianza sanitaria tramite Medico Coordinato e del coordinamento dei coordinati su più sedi tramite Medico Coordinatore.
Referente: Segretaria e team amministrativo
Ti seguiamo e supportiamo in tutto.
Dopo aver messo a punto attraverso la consulenza un piano ad hoc, l’azienda viene seguita gomito a gomito sotto tutti i punti di vista, in modo che tu non dovrai letteralmente preoccuparti di nulla.
Cosa include l’assistenza?
- puntuale gestione burocratico- documentale il più informatizzata possibile
- prenotazione e gestione delle visite mediche
- gestione dei rapporti con gli uffici aziendali preposti e i lavoratori dell’azienda cliente per tutto ciò che riguarda il quotidiano, logistica e programmazione.
I RISULTATI
Snellimento e digitalizzazione delle procedure burocratiche
Minore probabilità di infortuni e malattie professionali
Ottimizzazione delle sessioni di visite
Maggior senso di tutela dei lavoratori
Miglioramento della produttività
Criticità minimizzate e gestite efficacemente
FORMAZIONE PER LA SICUREZZA
Il Decreto Legislativo 81/2008 obbliga il datore di lavoro a formare e informare i propri dipendenti sui rischi specifici a cui sono esposti nello svolgimento delle mansioni loro assegnate, prevedendo pesanti sanzioni amministrative e penali in caso di inadempimento.
Organizziamo in tutta Italia corsi di formazione e informazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi delle normative vigenti (D.Lgs. 81/08, C.S.R. 21/12/2011), in collaborazione con Federsicurezza
Tutti i corsi sono tenuti da professionisti qualificati e abilitati in materia di Prevenzione e Protezione e si svolgono presso la nostra Sala Corsi, presso aule convenzionate dislocate sul territorio regionale e nazionale oppure direttamente presso la sede delle aziende che lo richiedono.
In base alla normativa vigente, alcuni corsi possono essere erogati in modalità e-learning.
MODULISTICA
DECRETO LEGISLATIVO 81/2008
Il Decreto Legislativo 81/08 è il primo riferimento in Italia per quanto riguarda la normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro. Attualmente in vigore, ha riassunto e ordinato in sé le normative precedenti, a volte suddivise per settore, dalla storia e dalla cronologia differenti.
SCARICA IL TESTO DEL DECRETO AGGIORNATO A MAGGIO 2018
SCARICA LA MODULISTICA
ALLEGATO 3B
Allegato 3B - Note per la compilazione
CORONA VIRUS
COSA DICONO DI NOI
Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti via mail.
Contattaci o richiedi direttamente un preventivo fornendo alcuni dati sulla tua azienda
Copyright © 2021 – UNISALUS S.r.l. – P.Iva 08379120960 | Direttore sanitario Dott. Mauro Martini | Responsabile sanitario dei servizi odontoiatrici Dott. Mauro Martini | Autorizzazione sanitaria/Presa d’atto prot. 8453 del 09.01.2018
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3.